Marche
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Ballantyne
È un heritage noto in tutto il mondo quello di Ballantyne che, con oltre cent’anni di storia, affonda le sue radici nel mondo del cashmere scozzese.
Oggi non è però solo la tradizione a collocarlo fra i più noti marchi divenuti sinonimi di questo prezioso filato, ma un sistema fatto di qualità e savoir - faire, riflessi nella realizzazione di maglie tessute come fossero opere d’arte.
Alla guida di Ballantyne ora vi è Fabio Gatto, arrivato alla presidenza dell’azienda dopo trent’anni di esperienza a tutto tondo nella filiera moda – una carriera segnata dalla sua passione e da un intuito inimitabile nel mondo dei tessuti.Già protagonista di noti restyling per celebri nomi del panorama moda italiano, Fabio Gatto si pone oggi in primo piano con una volontà di cambiamento a tutto tondo, alla guida di un marchio la cui esigenza di riposizionamento e di rivolgersi anche ad un consumatore moderno ma attento alla ricerca di un prodotto che riassume tutte le caratteristiche del marchio Ballantyne, ha così portato a un rinnovo dell’assetto aziendale.
La volontà di creare un prodotto di altissima qualità ha spinto il team Ballantyne a individuare le migliori tecniche di elaborazione del filato, per ricostruire e rispettare così una parte di quel glorioso passato.Allo stesso tempo il continuo desiderio della ricerca e l’attenzione alle attuali esigenze di mercato del mondo del cashmere hanno portato Ballantyne a sviluppare tecniche sempre più innovative, fino a raggiungere pesi quasi impalpabili, creando così una rivoluzionaria idea di cashmere: una soffice carezza adatta a tutte le stagioni.
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Cycle
Cycle nasce nel 2000 e in poco più di un decennio si afferma a livello internazionale nel panorama della moda streetwear e casual. L’idea originale è di due giovani designer, Andrea Bertin ed Elena Boaretto, appassionati del made in Italy, tenaci e ambiziosi, con il progetto di creare una linea distintiva nel campo del prêt à porter e del luxury jeans wear. Il nome Cycle contiene in sé i principi sui quali si basa la filosofia del brand: esprimere la ciclicità che è tipica della moda, reinventare il ciclo di vita di prodotti, anche attraverso la reinterpretazione di capi desueti. Il fine è quello di attualizzare capi e accessori, usando materiali e finiture tradizionali e rispondere così alle esigenze del mercato contemporaneo.
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Excape
Brand di occhiali
-
Visualizza prodotti
-
Glacial
Brand di bottiglie
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Visualizza prodotti
-
Ychai
Una collezione personale lanciata da Sauro Bianchetti, fondatore e designer di <SIVIGLIA> nella stagione AI 2019. Sebbene fosse una piccola collezione di pochi tipi, i pantaloni in denim a 5 tasche del modello rappresentativo ROBUSTO con una moderata quantità di spazio hanno guadagnato molta reputazione anche prima del lancio e, quando è stato rilasciato, si sono espansi in modo esplosivo. Una collezione contemporanea incentrata su raccordi puliti e leggermente larghi, stabilisce una nuova direzione per i pantaloni. Materiali e modelli ricercati da varie angolazioni come abiti, abiti casual e militari sono in continua evoluzione. I quattro punti nella tasca posteriore rappresentano la cara famiglia di quattro persone di Bianchetti.